Loading...
MIGRATION FACTS PROJECT
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SEMINARI DI EUROPA
  • ARTICOLI
    • Mifacts
    • Paper
    • Temi
  • DOWNLOAD
    • Fonti statistiche
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI

MIGRATION FACTS PROJECT

Home /
Paper

Migrazione e lavoro: una sfida ardua

8 maggio 2019 0

Negli ultimi anni l’Europa è stata interessata da un forte afflusso di rifugiati e migranti. Tra il 2015 e il 2016 oltre un milione di…

Paper

L’evoluzione di flussi e rotte migratorie di accesso all’UE

2 maggio 2019 0

Il flusso di migranti in ingresso è un tema di attualità in diversi paesi Europei. Uno degli aspetti più discussi riguarda lo sfruttamento di alcune…

Temi

Donne migranti: regioni del mondo a confronto

1 maggio 2019 0

La questione di genere con riferimento alle migrazioni è un tema importante. Comprenderne la complessità può portare alla creazione di programmi e politiche che aumentano…

Mifacts

I rifugiati: regioni del mondo a confronto

26 marzo 2019 0

Il tema dei rifugiati ha esercitato un forte impatto sull’opinione pubblica dei paesi Europei ed è diffusa la percezione di un flusso enorme e sregolato…

Temi

I nuovi irregolari in Italia: effetti della Legge n.132

18 marzo 2019 0

A causa del picco migratorio registrato tra il 2014 e il 2017 diversi paesi europei hanno ridotto i diritti riservati ai richiedenti asilo. L’Italia ha seguito…

Mifacts

Popolazione straniera: paesi europei a confronto

18 marzo 2019 0

L’immigrazione è uno dei temi più sentiti al giorno d’oggi. In Italia, ad esempio, è molto diffusa la convinzione che il numero di persone di…

Paper

Presenza degli stranieri: percezione e realtà

18 marzo 2019 0

Cosa rispondono gli abitanti di un paese alla domanda: che quota rappresentano gli stranieri sul totale della popolazione? Tale risposta corrisponde alla realtà?  Un recente…

Paper

L’effetto della regolarizzazione dei migranti sulla criminalità

15 marzo 2019 0

La criminalità è uno degli aspetti che più di sovente è associato al tema immigrazione. Dal sondaggio Transatlantic Trends, ad esempio, emerge che più della…

Temi

Accusare i soccorritori: ONGs e mortalità nel Mediterraneo

11 marzo 2019 0

A fine 2014 l’Unione Europea e i suoi Stati membri si sono ritirati dalle attività di salvataggio nel Mediterraneo, abolendo l’operazione Mare Nostrum volta a…

Mifacts

Disoccupazione di migranti e nativi nei paesi europei

11 marzo 2019 0

Con riferimento al tema immigrazione, una delle questioni più frequentemente discusse riguarda l’occupabilità dei migranti nei paesi di destinazione. Quest’ultima può essere fonte di tensioni…

Navigazione articoli

prev 1 2 3 next

Articoli recenti

  • Effetto politico delle migrazioni
  • Sentimenti anti-immigrati: confronto tra paesi e coorti di età
  • Esiste una relazione tra criminalità e immigrazione?
  • Relazione tra attacchi terroristici e migrazione
  • Previsione della migrazione internazionale con parole chiave di ricerca online
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SEMINARI DI EUROPA
  • ARTICOLI
    • Mifacts
    • Paper
    • Temi
  • DOWNLOAD
    • Fonti statistiche
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI

via Università, 12 – I 43121 Parma
P.IVA 00308780345
tel. +390521902111

Sito web creato da Centro SELMA in data 20 settembre 2018 all’interno del progetto “Seminari d’Europa”

Sito web aggiornato il 25 settembre 2018

Università di Parma. All rights reserved. Created by Macho Themes
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu sia d'accordo.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy